Come fare

Consigli per creare il gioiello perfetto a partire da zero

creare il gioiello

Una guida facile e adatta a tutti su come modellare e creare il gioiello perfetto per ogni look.

Avete sempre sognato di possedere dei gioielli che rispecchino la vostra personalità? Indossare il monile giusto è il primo passo per creare un look “acchiappa-sguardi”, ma sarebbe ancora meglio se ogni accessorio raccontasse un pezzo del nostro vero Io. È per questo che tanti appassionati di gioielleria amano creare e scegliere tra  modelli personalizzati, caricandoli di simboli e dettagli che rievocano momenti e sensazioni che appartengono al passato. Ma come si crea un gioiello?

I passaggi sono numerosi e richiedono molta attenzione e precisione, ma non vi preoccupate: con i nostri consigli e l’aiuto di un professionista potrete creare la vostra collezione personale da far invidia a chiunque la guardi.

Scegliere il disegno

Scegliere il disegno

Come per ogni opera d’arte, il primo passaggio della creazione di un gioiello è quello del disegno. Ogni orafo o designer sa quanto sia necessario mettere su carta i desideri del cliente nel modo più fedele possibile e per questo è bene avere chiaro in mente quale sarà il risultato finale.

Definire i pesi, il design, le misure del monile, sono gli step fondamentali da seguire per confezionare il prodotto perfetto e solo una volta fatti questi passaggi si potrà procedere alla fase di modellamento.

Scegliere il materiale: metalli e pietre preziose

Prima di cominciare a mettere mano al futuro gioiello è importante selezionare i materiali con cui realizzarlo. Questo è un punto molto importante sia per il cliente che per il venditore, e inciderà non solo sull’aspetto del monile ma anche sul prezzo finale.

Se volete impreziosire l’accessorio con una bella pietra, sbizzarritevi tra le forme, i colori e la purezza delle gemme più preziose, chiedendo consiglio al gioielliere tra le diverse possibilità.

Creazione del gioiello

È arrivato il momento più atteso, nonché il più divertente, dell’intero processo: modellare il proprio gioiello.

Questa fase può essere svolta usando 3 modalità diverse: la tecnica della modellazione in cera, la tecnica dell’oreficeria e alta gioielleria pura, quella messa in pratica dai grandi maestri con esperienza pluriennale, la realizzazione di un prototipo in resina attraverso stampanti 3D.

Data la natura malleabile del materiale trattato, la tecnica di modellazione in cera offre il prezioso vantaggio di poter creare forme molto complesse e modificarle in tempi brevissimi. Questa particolare modalità di lavorazione è adatta per realizzare microsculture e gioielli con forme organiche, ma non lasciatevi ingannare dall’apparente semplicità del processo: qualsiasi operazione richiederà la precisione di un maestro e tutta la vostra attenzione.

Anche i software 3D possono rivelarsi dei validi alleati nella creazione del proprio monile e possono semplificare di molto il lavoro di modellazione. Una volta disegnato il gioiello attraverso il vostro programma di fiducia il disegno può essere mandato in stampa: quella che uscirà sarà una perfetta copia in resina del modello che avete scelto. Dopodiché, i gioielli andranno rifiniti, incastonati e lucidati e saranno finalmente pronti per essere sfoggiati con il giusto outfit.

 

Articoli relativi