

Alcuni gioielli sono particolarmente delicati e la manutenzione costante, soprattutto durante le vacanze al mare, potrebbe allungare la vita e la lucentezza dei nostri accessori più preziosi. Il contatto con l’acqua salata, infatti, potrebbe essere deleterio per anelli, collane e bracciali, soprattutto perché il sale è una sostanza altamente corrosiva.
Anche se i gioielli sono d’oro o argento di buona qualità potrebbero perdere integrità strutturale e il loro colore originario, specialmente se indossati durante i bagni al mare.
Banalmente il consiglio più utile per non rovinare i vostri gioielli preziosi sarebbe quello di non portarli in situazioni potenzialmente dannose, come in spiaggia. Se non potete proprio farne a meno, però, o se vi siete dimenticati di sfilarli e lasciarli a casa ecco alcuni consigli utili per voi. Pronto a segnarli con carta e penna?
Come abbiamo già accennato il sale è una sostanza dannosa per la maggior parte dei materiali. Non è tutto però: anche la nuotate o i tuffi in acqua possono aiutare a rovinarli. La forza del movimento impresso dal corpo mentre nuotiamo, infatti, causa uno scontro con quella dell’acqua che potrebbe indebolire la struttura di bracciali e anelli.
Questi, così facendo, potrebbero ammorbidirsi e perdere la presa anche sulle pietre preziose che vi sono incastonate.
Se non avete resistito e avete fatto bagnare un gioiello, appena usciti dall’acqua potete sciacquarlo con acqua dolce fredda e tamponarlo con un pezzo di stoffa asciutto, avendo cura di togliere anche tutti i granelli di sabbia.
Una volta tornati a casa sarà meglio porlo sotto l’acqua corrente calda e strofinarlo delicatamente con uno spazzolino morbido, facendolo poi asciugare attentamente.
Questi rimedi non sono efficaci nel caso di pietre preziose e pietre che, invece di essere bagnate, vanno semplicemente asciugate con un panno asciutto e morbido.
Più in generale per mantenere sempre lucenti i vostri gioielli, dovreste evitare di tenerli in una zona della casa umida come, ad esempio, il bagno poiché l’umidità accelera l’ossidazione dei metalli.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 anno | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 anno | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 anno | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 anno | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
viewed_cookie_policy | 1 anno | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati su visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_H9K8WSRWJY | 2 anni | Questo cookie è installato da Google Analytics. |